Astrolabio

Astrolabio

Gestione di una redazione, costituita da persone in stato di detenzione, all’interno della Casa Circondariale di Ferrara, finalizzata alla stesura di testi e alla pubblicazione del giornale Astrolabio, iscritto all’albo delle pubblicazioni presso il tribunale di Ferrara.

L’astrolabio è un antico strumento astronomico tramite il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione di corpi celesti come il Sole, la Luna, i pianeti e le stelle. Può anche determinare l’ora locale conoscendo la longitudine o viceversa.
Per molti secoli, fino all’invenzione del sestante, fu il principale strumento di navigazione. Potremmo dire che Astrolabio sia il trisnonno anche del moderno navigatore satellitare.
Si chiama Astrolabio il giornale della Casa Circondariale di Ferrara ed è un progetto editoriale che, da qualche anno, coinvolge una redazione interna di persone detenute insieme a persone ed enti che esprimono solidarietà verso la realtà dell’Arginone. Il bimestrale realizza il suo primo numero nel 2009 e nasce dall’idea di creare un’opportunità di comunicazione tra l’interno e l’esterno del carcere. Uno strumento che dia voce ai reclusi e a chi opera nel e per il carcere, che raccolga storie, iniziative, dati statistici, offrendo un’immagine della realtà “dietro le sbarre” diversa da quella percepita e filtrata dai media tradizionali.
Astrolabio, è curato da Mauro Presini (attraverso una convenzione tra ASP e Coop. Sociale Integrazione Lavoro), in collaborazione con Lorenza Cenacchi, volontaria, e con i detenuti della casa circondariale ferrarese; racconta soprattutto storie di persone, fatte di umanità, potenzialità, voglia di riscatto, e di temi condivisi che emergono dalle discussioni che si svolgono nella redazione. Astrolabio, la cui redazione si riunisce in incontri bisettimanali, rappresenta un’esperienza positiva a valenza comunicativa, per creare e rafforzare un ponte fra carcere e società, due luoghi separati che si trovano nella stessa città, per informare sulla sua pluralità culturale e sulle buone prassi volte al reinserimento delle persone detenute. Vengono stampate e distribuite gratuitamente 500 copie cartacee per tre/quattro numeri all’anno, mentre viene inviato via mail a numerosi indirizzari.
Tutti i numeri sono disponibili sul sito http://www.giornaleastrolabio.it/ Astrolabio, come tanti altri progetti di valenza sociale, vengono finanziati dal Comune di Ferrara, attraverso le risorse del fondo sociale regionale.