Nostri Prodotti

I Nostri Prodotti Sociali

-> Cataloghi aggiornati! <-

Per informazioni:
Fienile di Baura – Via Raffanello 79 (FE)
Chiamare o mandare messaggio whatsapp dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Tel: / Cell: / email:


PASTA FRESCA E CONSERVE per un consumo attento e solidale

Grazie al progetto di agricoltura sociale avviato a settembre 2014 nell’area denominata “fondo la Zanetta” in cui sono presenti la Casa Famiglia, il Fienile e il Civico 77, è stato possibile realizzare diversi orti, una serra, un giardino delle erbe aromatiche coltivati secondo metodi biologici. Il valore aggiunto del progetto risiede soprattutto nell’aspetto sociale e profondamente etico che caratterizza tutte le nostre produzioni: gli orti, la serra e la cucina diventano così luoghi nei quali è possibile sperimentare e sviluppare competenze e relazioni, luoghi d’incontro, convivenza, formazione e confronto fra abilità diverse.

La produzione orticola è utilizzata in parte per il fabbisogno quotidiano degli utenti ospiti della casa famiglia e dei frequentatori del centro socio occupazionale, in parte allo scopo di trasformarla per la vendita sul mercato. I prodotti che proponiamo sono:

  • Pasta fresca (cappellacci con la zucca, cappelletti, tagliatelle, pasta ripiena con verdura di stagione, passatelli),
  • Conserve (passate di pomodoro, confetture, composte);
  • Nettari di frutta
  • Spezie e sali aromatizzati

Tutti i nostri prodotti sono genuini, lavorati seguendo tradizioni casalinghe ma nel rispetto di tutte le norme igieniche, di sicurezza e di conservazione degli alimenti.
La lavorazione si tiene nel laboratorio autorizzato dall’Azienda USL di Ferrara presso la cucina del Fienile, con la presenza di personale specializzato e con formazione specifica rispetto alla trasformazione degli alimenti. Si risponde in questo modo al bisogno di assicurare cibo di qualità e allo stesso tempo alla necessità di offrire opportunità concrete di formazione sul campo attraverso percorsi di inclusione sociale attiva.

Al Fienile di Baura è possibile acquistare la nostra pasta fresca su ordinazione, pastorizzata e conservata in atmosfera protettiva o surgelata. Tutta la pasta è lavorata artigianalmente, cappelletti, cappellacci e tortelli sono chiusi a mano, uno ad uno. Anche la produzione delle confetture, dei succhi di frutta, delle passate di pomodoro avviene con modalità artigianali senza l’uso di conservanti, additivi chimici e addensanti utilizzando solo zucchero di canna grezzo e seguendo tutte le norme igieniche e di conservazione previste dalla legge.

Per i sali aromatizzati viene utilizzato sale marino iodato ed erbe raccolte dal nostro orto ed essiccate nel nostro laboratorio del Fienile.

La nostra produzione si caratterizza per la sostenibilità e l’attenzione verso l’ambiente e le persone che ci lavorano: gli ortaggi e la frutta provengono in parte dal nostro orto e in parte da aziende del territorio.

La Cooperativa si occupa anche del marketing, della sua grafica, dell’etichettatura e del packaging impiegando sempre personale appartenente alle categorie più deboli. L’obiettivo principale del nostro progetto e della nostra produzione è il sostegno al raggiungimento della piena dignità delle persone più fragili, in un’ottica di reciproca crescita sia individuale che collettiva, umana e professionale.


Ceste del Buonumore

Sono disponibili tutto l’anno e per tutte le ricorrenze le  ceste del Buonumore, confezionate con i nostri prodotti genuini e artigianali. Potete decidere come comporle scegliendo tra i nostri prodotti:

  • Composte, confetture, marmellate e nettari  realizzati  con frutta prevalentemente del nostro territorio e senza conservanti aggiunti
  • Peperoncini e spezie coltivate secondo metodi biologici nel nostro giardino delle erbe aromatiche
  • Passate di pomodoro artigianale a km zero senza conservanti aggiunti
  • Sale aromatizzato con le nostre spezie per dare profumo e sapore ad ogni piatto
  • Miele dell’Azienda Agricola Malagutti Alberto e Leonardo S.S. di Baura (FE)
  • Oggetti di artigianato artistico realizzati a mano: cassette e taglieri di legno al “naturale” o decorati secondo varie tecniche, oggetti in lana cardata come sottopentola, fiori, borse, matite e saponette rivestite
  • Profuma cassetti realizzati con lavanda coltivata ed essiccata nel nostro parco e confezionati a mano uno ad uno!
  • Profuma ambienti in polvere di ceramica di varie forme e dimensioni

Su richiesta si effettua la consegna a domicilio!


Bomboniere Solidali

Festeggia I momenti più importanti della tua vita con un gesto di solidarietà e amore scegliendo le bomboniere solidali del Fienile di Baura. La tua scelta aiuterà la Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro a portare avanti progetti a favore di persone con disabilità e in situazione di svantaggio sociale.

Le nostre genuine marmellate, composte, confetture, nettari di frutta, sali aromatizzati possono infatti trasformarsi in originali bomboniere! Proponiamo un packaging personalizzato con la possibilità di scegliere nastri, etichette, confetti e altri dettagli.

E’inoltre possibile abbinare piccoli oggetti di artigianato artistico realizzati con la lana cardata, il legno o la polvere di ceramica.

Le nostre bomboniere sono realizzate nei laboratori socio occupazionali del Fienile

Un’idea simpatica, gustosa e solidale per essere ricordati dai propri invitati!

Contattaci senza impegno per avere altre informazioni.


Lana Cardata

Arcobalana è il nome del laboratorio di creazioni in lana cardata che si tiene al Fienile di Baura. E’ nato nel 2014 grazie alla collaborazione con la Città del Ragazzo.
Nel nostro laboratorio sono impegnati ragazzi con disabilità che frequentano il centro diurno affiancati da operatrici e volontarie che realizzano bellissime e originali creazioni.


Lavorare la lana consente ai ragazzi con diversi tipi di disabilità di sperimentare nuovi materiali ed esprimere la loro creatività in modo naturale e armonioso.
La lana cardata colorata, in inglese magic woll, è infatti un materiale che permette una straordinaria espressività e che porta ad immergersi in un mondo magico e fiabesco. E’ leggera, soffice, colorata, senza confini, i suoi colori vanno sempre d’accordo tra loro, è una fibra naturale, calda, soffice, piacevole al tatto ed estremamente duttile.
La lana la ordiniamo dall’Alto Adige e la lavoriamo con sapone di Marsiglia e acqua calda.


Tra i vari oggetti che realizziamo segnaliamo in particolare: portachiavi colorati di varie forme, sottopentola, presine, pochette, borse, portacellulari, collane e altri lavori su commissione.