Centro per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico

Il servizio assicura:
- Consulenze e raccolta delle domande sull’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni e nei luoghi aperti al pubblico (relativamente alle richieste di contributo Legge 13/89 e LR 24/2001, art. 56 della DGR n. 171/2014 e n. 1272/2014)
- Consulenze e raccolta delle domande per i finanziamenti previsti dalla L.R. 29/97 – art.9 (acquisto e adattamento di veicoli privati destinati a persone con disabilità) – art.10 (acquisto di ausili e tecnologie per favorire permanenza delle persone con disabilità nella propria abitazione)
- Consulenza (a livello provinciale) per i contributi del Fondo regionale per la non autosufficienza (DGR 1206/08) su progetto individualizzato
- Attuazione su tutto il territorio provinciale di consulenze personalizzate a domicilio per la valutazione dell’adattamento dell’ambiente domestico e/o utilizzo di ausili, attraverso la valutazione di un’équipe multidisciplinare
- Percorsi di formazione per operatori del pubblico e del privato sociale in tema di accessibilità e benessere ambientale
Sede unica: Via Ungarelli, 43 (nei pressi di Foro Boario)
presso appartamento privo di barriere architettoniche.
Tel. (interno 2) – mail:
Orario di apertura al pubblico:
Martedì e Venerdì: 9.00/13.00 – Giovedì 15.30/19.00
In tutti gli altri momenti sarà sempre possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica (premendo interno 2) con i propri riferimenti per essere ricontattati quanto prima. In alternativa è possibile inviarci una mail.